Scheda di verifica Gru su autocarro - SicurGlobal srls
Cerca
Carrello
Fb
Tw
Ig
Antincendio
Soccorso
Segnal
i
Protezione
Altro
Offerte
Corsi
Qualifiche
81/08
Abilitazioni
Imbraca
DPI
Vestiario
Calzature
Recensioni
Area Riservata
×
Home Page
.Azienda
.Contatti
.Iscrizioni Newsletter
.Richiesta Preventivi
Incentivi-Fondo Perduto
.Formazione Finanziata
.Recensioni
Carrello
Area Riservata
Scheda di verifica Carrello Elevatore
Scheda di verifica PLE
Scheda di verifica Gru su autocarro
Scheda di verifica Antincendio
Scheda di verifica Primo Soccorso
Scheda di verifica Funi e Catene
Scheda di verifica Ponteggio
Vai ai contenuti
Scheda di verifica Gru su autocarro
Check list Gru su autocarro a carico di:
conduttori, tecnici di manutenzione e tecnici esperti.
LISTA DEI CONTROLLI A CARICO DEL PERSONALE DI MANUTENZIONE
Ragione Sociale Azienda*
tecnico manutentore*
Indirizzo email*
Numero di telefono
Controllo dell’efficienza e dell’integrità (controllare in particolare integrità cablaggi *
Conforme
Non conforme
Controllo dell’efficienza e dell’integrità (controllare in particolare: integrità valvole, *
Conforme
Non conforme
controllo dispositivi di comando e controllo (compresi radiocomando, postazione comando*
Confome
Non conforme
Controllo stabilizzatori e relative valvole, piattelli*
Conforme
Non conforme
Equipaggiamenti pneumatici *
Conforme
Non conforme
Controllo Motore/Riduttore di rotazione*
Conforme
Non conforme
Controllo Corone e pignoni*
Conforme
Non conforme
Controllo Ralle/ meccanismi di rotazione*
Conforme
Non conforme
Controllo Finecorsa di rotazione*
Conforme
Non conforme
Controllo freno di rotazione*
Conforme
Non conforme
Controllo Pattini di scorrimento*
Conforme
Non conforme
Controllo Elementi di fissaggio fune (capofissi, morsetti, spine e perni)*
Conforme
Non conforme
Controllo di tutte le unità di sollevamento*
Conforme
Non conforme
Controllo di pulegge e/o top roller e relativi perni*
Conforme
Non conforme
Controllo gruppo motorizzazione (ove presente)*
Conforme
Non conforme
Condizioni di Accettazione*
Identificabile con l’operatore di cui all’art. 69 del D. Lgs. 81/08 se specificatamente qualificato secondo quanto previsto all’art. 71 comma 7 lett. b). Il personale responsabile della manutenzione della gru e del suo sicuro e soddisfacente funzionamento è tenuto ad effettuare ogni manutenzione necessaria e deve avere piena familiarità con l’attrezzatura ed i rischi che essa presenta e con le procedure di intervento previste (EN 12480-1).
Accetto
Note aggiuntive
LISTA DEI CONTROLLI A CARICO DEL CONDUTTORE DI GRU
Ragione Sociale Azienda*
Conduttore della gru*
Indirizzo email*
Numero di telefono
Controlli generali della funzionalità e dell’assenza di rumorosità anomale, deformazioni ed usure*
Conforme
Non conforme
Dispositivi di traslazione, sterzo e frenatura*
Conforme
Non conforme
Equipaggiamenti elettrici, dispositivi indicatori e di illuminazione*
Confome
Non conforme
Equipaggiamenti idraulici*
Conforme
Non conforme
Equipaggiamenti pneumatici *
Conforme
Non conforme
Dispositivi di comando e controllo (compresi radiocomando, postazione comando stabilizzatori, segnalazioni acustiche e luminose, arresto di emergenza e/o pulsante di STOP)*
Conforme
Non conforme
Posti di comando – cabine e relativi accessi*
Conforme
Non conforme
Limitatori di carico elettrici, elettronici ed idraulici (ove presenti)*
Conforme
Non conforme
Gancio di sollevamento o organi di presa diversi dal gancio *
Conforme
Non conforme
Controllo di integrità e del grado di usura di Pneumatici e cingoli*
Conforme
Non conforme
Controllo stabilizzatori e relative valvole, piattelli*
Conforme
Non conforme
Controllo contrappesi e relative strutture di sostegno*
Conforme
Non conforme
Controllo di tutte le unità di sollevamento*
Conforme
Non conforme
Condizioni di Accettazione*
identificabile con l’operatore di cui all’art. 69 del D. Lgs. 81/08 è la persona che fa funzionare la gru al fine di posizionare dei carichi. È responsabile della manovra corretta dell’attrezzatura. Deve essere adeguatamente addestrato per la specifica tipologia di gru ed avere una sufficiente conoscenza della gru, dei suoi comandi e dei suoi dispositivi di sicurezza (EN 12480-1).
Accetto
Note aggiuntive
LISTA DEI CONTROLLI A CARICO DEL TECNICO ESPERTO
Ragione Sociale Azienda*
tecnico esperto*
Indirizzo email*
Numero di telefono
Catene/funi sfilo braccio del gruppo bracci*
Conforme
Non conforme
Gru nel suo insieme*
Conforme
Non conforme
Controllo di segnali e pittogrammi, cartelli e targhe*
Confome
Non conforme
Controllo Elementi strutturali Saldature Giunzioni bullonate*
Conforme
Non conforme
Controllo pneumatici, cingoli*
Conforme
Non conforme
Controllo Dispositivi di traslazione, sterzo e frenatura*
Conforme
Non conforme
Controllo Equipaggiamenti idraulici*
Conforme
Non conforme
Controllo Limitatori di carico elettrici, elettronici ed idraulici (ove presenti)*
Conforme
Non conforme
Controllo Gancio di sollevamento o organi di presa diversi dal gancio (applicabile solo alle gru su autocarro) *
Conforme
Non conforme
Controllo Carrucole testa braccio, perni e boccole del gruppo bracci*
Conforme
Non conforme
Controllo Stabilizzatori e relative valvole, piattelli*
Conforme
Non conforme
Controllo contrappesi e relative strutture di sostegno*
Conforme
Non conforme
Controllo Motore/Riduttore di rotazione, Corone e pignoni, Ralle/ meccanismi di rotazione*
Conforme
Non conforme
Controllo del grado di usura, dell’efficienza del tamburo, della coppia di serraggio delle viti blocca fune *
Conforme
Non conforme
Controllo organi di presa (ganci, golfari, magneti, pinze, ecc.)*
Conforme
Non conforme
Controllo dell’assenza di cricche, deformazioni, usure e/o rotture, ossidazione, del grado di lubrificazione/ ingrassaggio e delle coppie di serraggio, controllo dello stato di conservazione dei cuscinetti *
Conforme
Non conforme
Controllo freno e riduttori ove presenti*
Conforme
Non conforme
Condizioni di Accettazione*
E' identificabile con l’operatore di cui all’art. 69 del D. Lgs. 81/08 se in possesso delle competenze necessarie come previsto all’art. 71 comma 8 lett. c).
Il tecnico esperto è una persona che, per la sua preparazione ed esperienza, possiede capacità e conoscenze nel campo delle gru e sufficiente familiarità con le principali regolamentazioni per poter determinare eventuali scostamenti dalle condizioni previste (ISO 9927).
Accetto
Note aggiuntive
Torna ai contenuti
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.